CLASSIFICA E PREMIAZIONI
La classifica del Circuito (uomo – donna) verrà alimentata dalla classifica di ogni singola gara.
La classifica assoluta terrà conto dei binomi che completeranno tutte e 3 le gare previste.
La classifica di categoria terrà in considerazione il punteggio ottenuto nelle 3 gare.
Nel caso in cui non ci siano sufficienti binomi classificati verranno presi in considerazione anche chi ha partecipato ad un numero inferiore di gare.
Saranno premiati:
I primi 5 uomini e le prime 5 donne assoluti
Il primo uomo e la prima donna di ogni categoria
I finisher che avranno portato a termine tutte le prove del circuito
I premi (classifica assoluta / classifica di categoria) non sono cumulabili
PUNTEGGI
Ai binomi verrà assegnato il punteggio secondo la seguente tabella:

Più precisamente, al primo arrivato verrà assegnato un punto, al secondo due punti, al terzo tre punti, al quarto 4 punti e così via in ordine crescente. Vincerà il binomio con il punteggio più basso.
Nota bene: Per ogni gara verranno conteggiati i piazzamenti come sopra indicato, ad eccezione della DT LMIT K12 per il quale il punteggio verrà assegnato secondo la seguente tabella:

Più precisamente verrà assegnato +2 punti e cioè tre punti al primo, quattro punti al secondo e così via in ordine crescente.
Vincerà il binomio con il punteggio più basso
LE CATEGORIE
Per quanto riguarda l’ingresso e la permanenza nella categoria, i Conduttori di ambo i sessi devono fare riferimento all’anno di nascita.
Esse sono così definite:
Juniores età 18-19 anni (da 18 anni compiuti a 20 anni da compiere);
Master-M M20 (20-24 anni), M25 (25-29 anni), M30 (30-34 anni),M35 (35-39 anni), M40 (40-44 anni), M45 (45-49 anni), M50 (50-54 anni), M55 (55-59 anni), M60 (60-64 anni), M65 (65-69 anni), M70 (70-74 anni), M75 (75-79 anni), M80 (80-84 anni) ecc.
Master-F F20 (20-24 anni), F25 (25-29 anni), F30 (30-34 anni), F35 (35-39 anni), F40 (40-44 anni), F45 (45-49 anni), F50 (50-54 anni), F55 (55-59 anni), F60 (60-64 anni), F65 (65-69 anni), F70 (70-74 anni) ecc.