Gli Ideatori della Dog Trail Italy
Marco Drech

Informazioni
- Nato nel mese di novembre 1975
- Vive a Valgreghentino (Lecco – Italia)
- Inizia l’attività sportiva a 10 anni
Esperienze nel settore Sport:
- Amatore del Trail Running
- Organizzatore e collaboratore eventi sportivi scolastici
- Ideatore e organizzatore del primo evento in Lombardia dedicato esclusivamente alla corsa in montagna con il cane (Dog Trail) denominato “Trofeo Spirito Libero”
Corsi di formazione nel campo della cinofilia:
- Conseguimento del brevetto di istruttore primo livello Canicross riconosciuto dall’ente di promozione sportiva CSEN
- Conseguimento del brevetto di istruttore primo livello Dog Endurance/Canicross F.I.S.C riconosciuto dall’ente di promozione sportiva Libertas
- Giornata formazione A.I.V.S e C. dedicato al CANE CHE CORRE: Il punto di vista del veterinario Workshop formativo dedicato a: La corsa Trail con il cane
- Addestratore ENCI sez. 1 cani da utilità, compagnia, Agility e sport
- Giudice Dog Trail CSEN
- Formatore Dog Trail CSEN
Esperienze professionali nel mondo della cinofilia in ordine temporale:
- Collaboratore presso il Centro Cinofilo Spirito Libero A.S.D. di Molteno (LC)
- Referente Nazionale della disciplina sportiva cinotecnica Dog Trail CSEN
CORDARO Merchiorre “Rino“

Informazioni
- nato nel mese di marzo 1964
- Vive a Tronzano Lago Maggiore (Varese – Italia)
- Inizia l’attività sportiva a 9 anni
Esperienze nel settore Sport:
- Amatore del Trail Running
- Ideatore e responsabile dell’Ultra Trail “LMIT Lago Maggiore International Trail”
Corsi di formazione nel campo della cinofilia:
- Corso “conduttore cani per l’ordine pubblico” presso il Centro Carabinieri Cinofili di Firenze
- Corso “conduttore cani per la ricerca di persone sotto le macerie e in superficie” presso il Centro Carabinieri Cinofili di Firenze
- Corso “conduttore cani anti droga” presso il Centro Carabinieri Cinofili di Firenze
- Corso “istruttore unità cinofile” presso il Centro Carabinieri Cinofili di Firenze
Esperienze professionali nel mondo della cinofilia in ordine temporale:
- Conduttore cani ordine pubblico, ricerca di persone sotto le macerie e in superficie e anti droga presso Nucleo Carabinieri di Nuoro
- Comandante del Nucleo Carabinieri Cinofili di Roma Santa Maria Galeria (Roma)
- Istruttore cinofilo (educazione di base / difesa personale /mondioring) presso centro cinofilo Roma Testa di Lepre (Roma)
- Consulente nazionale e istruttore per unità cinofile anti rapina presso istituti “Metronotte nord Italia”
- Presidente del Nucleo Cinofili di protezione civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri sezione Cesano di Roma (Roma)
- Ideatore e Coordinatore nazionale della Protezione Civile Cinofili dell’Associazione Nazionale Carabinieri
- Responsabile operativo delle unità cinofile A.N.C. a seguito di calamità naturali in Marocco